CIRC. 177 INVALSI 2023 – Indicazioni classi III
Indicazioni date invalsi e misure compensative/dispensative
CIRC. 177 INVALSI 2023 – Indicazioni classi III
- MODULO-indicazioni-INVALSI-Disabilità-DSA-BES file pdf
- MODULO-indicazioni-INVALSI-Disabilità-DSA-BES file word
- INVALSI_nota_BES_2023
CIRC. 173 del 17.03.2023
Al personale DOCENTE
Ai GENITORI e agli ALUNNI delle classi 3^
Scuola Secondaria di I Grado
Ai candidati esterni iscritti per l’Esame di Stato
conclusivo del I ciclo di istruzione (alunni Privatisti)
E per conoscenza a tutto il personale DOCENTE e ATA
Al DSGA
Registro Elettronico
Sito
Atti
Oggetto: INVALSI 2023 – Indicazioni classi III.
Si informano gli alunni e i docenti delle classi III della scuola secondaria di I grado, che le prove Nazionali INVALSI 2023 si svolgeranno dal 13 al 19 aprile 2023 secondo il calendario che sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Si precisa che la prova INVALSI è prevista anche per i candidati privatisti che si dovranno presentare nelle giornate indicate muniti di documento di identità.
III secondaria di primo grado (prova al computer – CBT):
- da giovedì 13 aprile a mercoledì 19 aprile 2023: prove di ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE
La Prof.ssa Cristina Piras organizzerà il calendario dettagliato per ciascuna classe, che sarà comunicato con successiva circolare.
Si informa inoltre che sul sito www.invalsi.it sono disponibili i Quadri di Riferimento di Italiano e Matematica nonché gli strumenti delle precedenti rilevazioni e che è possibile consultare il nuovo sito ufficiale Area prove nazionali all’indirizzo www.invalsiopen.it
CLASSI III – Prove per alunni con disabilità e DSA e BES certificati
Al fine di inserire a sistema le informazioni richieste dall’INVALSI per gli alunni con disabilità, con DSA e BES certificati, si chiede ai coordinatori delle classi III di voler compilare la scheda allegata (MODULO indicazioni INVALSI Disabilità-DSA-BES) con le informazioni sulle misure compensative e/o dispensative richieste in base al PEI o al PDP, e volerla consegnare o inviare entro e non oltre sabato 25 marzo all’indirizzo della segreteria.
Alunni con DISABILITA’
Si precisa che gli alunni con disabilità partecipano alle Prove INVALSI secondo le modalità previste dal proprio PEI, in base al quale il consiglio di classe può prevedere la dispensa totale o parziale dalle prove e/o adeguate misure compensative o dispensative per lo svolgimento delle stesse o decidere di farle svolgere nel loro formato standard come per gli altri alunni.
Inoltre, se un allievo dispensato non partecipa a una o più prove INVALSI, il consiglio di classe può decidere di coinvolgerlo ugualmente e di farlo essere presente durante la somministrazione.
NOTA BENE: gli allievi dispensati da una o più prove o che sostengono prove differenziate secondo quanto previsto dal consiglio di classe, non ricevono al termine la descrizione dei livelli di apprendimento da parte dell’INVALSI.
Alunni con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
Gli alunni con DSA certificati partecipano alle prove INVALSI secondo le modalità previste dal proprio PDP. In base a quanto previsto nel PDP lo studente con DSA può svolgere le prove con l’ausilio di misure compensative. Nel caso della prova di Inglese, se il PDP prevede l’esonero dalla prova scritta di lingua straniera o dall’insegnamento della lingua straniera, lo studente con DSA non svolge la prova di lettura e/o di ascolto.
Gli alunni con DSA dispensati da una o da entrambe le prove di Inglese non ricevono la descrizione dei livelli di apprendimento da parte dell’INVALSI.
Alunni con BES (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
Per gli alunni con BES, che sono comunque in possesso di una certificazione clinica, non sono previste misure dispensative, ma possono essere utilizzati strumenti compensativi qualora sia stato redatto un PDP che ne preveda l’utilizzo, se funzionale allo svolgimento delle prove INVALSI.
Si invitano i docenti delle classi interessate a voler comunicare le informazioni sopra riportate alle famiglie degli alunni interessati e a voler consegnare o inviare il modulo allegato (MODULO indicazioni INVALSI Disabilità-DSA-BES) entro e non oltre sabato 25 marzo all’indirizzo della segreteria.
Si allegano:
Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti e si ringrazia per la collaborazione.
La Dirigente Scolastica
Lisa V. Cao