Ultima modifica: 20 Maggio 2023

CIRC. 224 SCIOPERO generale del 26 maggio 2023

Per la giornata del 26 maggio non è garantito il regolare servizio

CIRC. 224 SCIOPERO generale del 26 maggio 2023

CIRC. n. 224 del 20.05.2023

A tutto il personale DOCENTE e ATA

Ai GENITORI e agli ALUNNI

Alla DSGA

Registro Elettronico

Nel sito

Agli ATTI

 

OGGETTO: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola.

Sciopero generale indetto per il 26 maggio 2023.

Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.

 

Si trasmette la nota prot. n. 74925 del 19/5/2023 dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’istruzione e del merito con cui si comunica che comunica che per l’intera giornata del 26 maggio 2023 è previsto uno sciopero generale proclamato dalla Confederazione USB con adesione USB PI di “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”, e dalla FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali di “tutti i settori pubblici e privati” e si forniscono le indicazioni per provvedere agli adempimenti di competenza di codeste Istituzioni scolastiche.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della L. 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima. Pertanto, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.

Ai sensi dell’Accordo Aran e OO.SS. sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 02.12.2020, si comunica quanto segue.

In merito all’obbligo d’informazione all’utenza, si allega SCHEDA INFORMATIVA riassuntiva delle informazioni richieste dall’Accordo.

Prestazioni indispensabili da garantire

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Dichiarazione di adesione/non adesione allo sciopero

Al fine di poter organizzare il servizio per la giornata indicata, viste le nuove disposizioni normative sugli scioperi, tutto il personale scolastico interessato è INVITATO a comunicare per iscritto entro le ore 8.00 del 22.05.2023 la propria intenzione di: aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo, al fine di fornire la corretta informazione alle famiglie.

La comunicazione di cui sopra, dovrà essere fornita per iscritto, preferibilmente via mail, all’indirizzo di posta elettronica istituzionale.

Qualora dalla rilevazione delle dichiarazioni volontarie di intenzione di sciopero del personale sia possibile ricavare informazioni per una conferma o riorganizzazione del servizio, verrà stilata apposita circolare e i docenti avranno cura di dare nuova comunicazione alle famiglie delle eventuali variazioni o della conferma del servizio.

Nel caso di impossibilità di ricavare dati certi e completi si invita l’utenza a tenere conto di quanto già comunicato con la presente circolare, ovvero dell’impossibilità di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Pertanto, vista l’indizione dello sciopero di tutto il personale della scuola per la giornata di venerdì 26 maggio 2023, in tale giorno non è garantito il regolare svolgimento delle attività didattiche.

I genitori sono tenuti a verificare il regolare svolgimento delle lezioni e, nel caso, a riprendere i propri figli da scuola anticipatamente. Gli alunni della scuola secondaria per i quali i genitori hanno fatto richiesta di uscita autonoma, potranno uscire anche senza la presenza dei propri genitori, previa comunicazione alla famiglia e firma cartacea o presa visione sul registro della comunicazione dello sciopero.

Si precisa che in caso di sciopero dei collaboratori scolastici in servizio al primo turno, docenti e famiglie dovranno accertarsi della presenza del collaboratore in servizio al secondo turno laddove previsto un secondo turno di servizio. Le famiglie si informino in ciascun plesso in merito ai turni orari dei collaboratori scolastici.

NOTA: Qualora la scuola e la classe frequentata non risultino in sciopero, anche se solo per parte della giornata, gli alunni non presenti in classe dovranno comunque giustificare l’assenza, che per la scuola secondaria sarà conteggiata ai fini dell’ammissione alla valutazione/scrutinio finale.

I docenti coordinatori provvedano a far scrivere la comunicazione sul diario degli alunni e verifichino la firma per presa visione da parte dei genitori.

I referenti di plesso e/o i collaboratori scolastici sono incaricati di raccogliere nel foglio di presenza le firme e di consegnare/inviare la documentazione presso la segreteria nella giornata dello sciopero.

Si ringrazia per l’attenzione e saluto cordialmente augurando buon lavoro.

La Dirigente Scolastica

Lisa V. Cao




Link vai su