DAD – Didattica A Distanza
Questa pagina vuole essere un utile strumento per fornire suggerimenti, materiali e strumenti per la realizzazione della didattica a distanza (DAD). Sarà arricchita costantemente con link e materiali utili messi a disposizione dai nostri docenti anche in collaborazione con le altre scuole.
Di seguito i siti ufficiali del Ministero dell’Istruzione specifici per la DAD:
- Didattica a Distanza si tratta di un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza. In questa pagina è possibile accedere a: strumenti di cooperazione, scambio di buone pratiche e gemellaggi fra scuole, webinar di formazione, contenuti multimediali per lo studio, piattaforme certificate, anche ai sensi delle norme di tutela della privacy, per la didattica a distanza.
- L’inclusione via web pagina web per supportare il lavoro delle scuole, che viene costantemente implementata e arricchita con nuove risorse. I collegamenti proposti consentono di raggiungere e utilizzare, a titolo totalmente gratuito, le piattaforme e gli strumenti messi a disposizione delle istituzioni scolastiche grazie a specifici Protocolli siglati dal Ministero. In questa pagina si trovano riferimenti normativi, risorse, condivisione di esperienze per l’inclusione a distanza.
- #LaScuolaNonSiFerma rubrica dedicata alle esperienze, alle storie, ai gemellaggi, agli esempi di didattica a distanza che arrivano ogni giorno dalle scuole italiane. Un modo per non perdere il contatto con le studentesse e gli studenti, per animare il racconto delle buone pratiche, per riunire le istituzioni scolastiche.
- PSND Sardegna sito PNSD dell’Équipe Formativa Territoriale Sardegna per la formazione e l’accompagnamento alle scuole sarde per il PNSD.
- Coronavirus e collaborazione, sezione in continuo aggiornamento. realizzata dall’Équipe Formativa Territoriale Sardegna specifica per la DAD e l’emergenza Coronavirus.
Link utili :
- Indire Avanguardie educative – Webminar e tutorial per la didattica a distanza, messi a disposizione dalle reti di scuole del Movimento «Avanguardie educative» e del Movimento delle «Piccole Scuole». L’accesso ai webinar è libero
- “Coronavirus e collaborazione” dell’USR Sardegna, con materiali, video tutorial, risorse e link utili sulla Didattica a Distanza + Helpdesk tecnico, contattare l’équipe formativa sarda
- E-Twinning “SOS didattica a distanza” COVID-19 sezione realizzato dall’ETwinning dedicata all’emergenza Covid-19, che ha l’obiettivo di fornire ai docenti un luogo di condivisione e scambio di pratiche, formazione tra pari e non solo. E’ necessario entrare nel gruppo eTwinning “SOS didattica a distanza”, per farlo segui le indicazioni del tutorial “Istruzioni Entra Gruppo-eTw“
- Weschool per portare le classi online e rendere la didattica digitale. Permette di condividere contenuti, comunicare, creare esercizi e tenere sotto controllo l’andamento della classe;
- WeSchool Library contiene video, testi ed esercizi curati da docenti ed esperti (da Massimo Temporelli fino a Umberto Eco).
- Solidarietà Digitale – iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, dove si possono trovare servizi gratuiti messi a disposizione da imprese e associazioni.
- ZOOM US programma per video conferenza, utile per fare lezione con gli studenti. Basta scaricare l’applicazione sul pc, tablet o sullo smartphone: ha l’applicativo sia l’applicazione per Iphone sia per Android. Trovate diversi video tutorial sul suo utilizzo sia per docenti che per gli alunni. Alcuni video tutorial:
- Guida per docenti (durata 10 minuti circa);
- Tenere lezioni a distanza con Zoom per docenti (durata 29 minuti circa)
- App per prof (durata 5 minuti circa)
- Guida per gli studenti (durata 3 minuti circa)